207 messaggi.
Un bravo bravo a fabrizio che anche nel periodo gramo che stiamo attraversando riesce a ricordarci l'impegno umanitario della trasmissione nel ricordo sempre vivo del suo grande padre e mio carissimo amico Mario Finamore
Anche quest'anno, nonostante le difficoltà, contro ogni previsione lo spettacolo ha avuto la sua edizione! Complimenti a Fabrizio che è riuscito a tenere insieme tutto e agli artisti che hanno trovato il modo di dare anche così un grande contributo!
Bellissima iniziativa, tanto calore che mi ha riscaldato il cuore Grazie ad artisti speciali, bravissimi come Edoardo Bennato, Cinzia Tedesco e Pino Jodice che mi hanno aiutato a sentirci meno l'astinenza culturale di questo 2020
Fabrizio il Grazie a te e agli artisti non può bastare per l'emozione ripetuta e rinnovata da anni che ci fai provare e sentire nel profondo..... sentire e vivere personalmente il modusvivendi napoletano e farlo raccontare e delineare da queste eccellenze che hai intervistato è stato un tutt'uno. Un particolare Grazie e complimento va ad Enzo De Caro che conobbi personalmente agli inizi degli anni 80 al teatro Giulio Cesare in quanto ero un tecnico delle maestranze del teatro, insieme a Troisi e Lello Arena (in La Smorfia)...... io non potevo immaginare l'umanità, la poesia,la filosofia e la realtà così come l'ha descritta Enzo......lui è veramente una meravigliosità della nostra Parthenope. Complimenti Fabrizio.
Incredibile!!! anche senza il teatro dal vivo un bellissimo spettacolo che ha garantito la continuità di questa importante iniziativa anche in questo momento storico !!! Grande Fabrizio, grazie a te ed a tutti i tuoi mitici ospiti 👏🍾😊
Napoli nel Cuore è ormai un appuntamento tanto atteso... Anche quest'anno non poteva mancare e la modalità virtuale è riuscita a colmare quella voglia di condividere ciò che accomuna noi spettatori: l'amore per Napoli e la sua cultura.
Ancora una volta complimenti a Fabrizio che porta avanti questa nobile causa senza lasciarsi fermare da nulla! 🙂
Bellissimo evento con la stessa emozione degli altri anni!!!!! Bravissimi interpreti che riescono a cogliere ed a tramettete la finalità dell’evento con grande professionalità e grande cuore!!!!!!
Un ringraziamento grande va a Fabrizio per il lavoro svolto, come sempre, con competenza e passione nel ricordo di una persona straordinaria come Mario. Speriamo l’anno prossimo di poterci incontrare dal vivo.
Valeria e Eulalia
Bellissimo evento, quest'anno virtuale, ha mantenuto l'emozione dello spettacolo dal vivo. Interpreti bravissimi che hanno contribuito a rendere come al solito unica questa ricorrenza ormai fissa. Un grazie enorme a Fabrizio per il grande lavoro svolto, la competenza ma soprattutto la passione che mette ogni anno. Speriamo di poter partecipare tutti insieme il prossimo anno
Grazie Fabrizio, per questa edizione di "Napoli nel Cuore" che ci ha consentito di dimenticare per qualche momento, questo periodo particolarmente pesante, nel quale questa pandemia ci ha confinato. Complimenti per la conduzione del programma, al quale hanno partecipato artisti di spicco ed in particolare, il ricordo della "Smorfia", attraverso Enzo de Caro. Bravissimo ancora una volta ed un abbraccio da parte mia e di Massimo
Complimenti !!!! ❤️
Non c'è l' emozione del teatro e mancano gli applausi.... ma il montaggio ha reso tutto molto poetico 👍
Bellissima iniziativa e interessante trasmissione... Napoli davvero nel cuore!!!
E' sempre una grande emozione ascoltare due grandi talenti del jazz italiano, Cinzia Tedesco e Pietro Jodice, capaci di comunicare attraverso la musica i sentimenti più forti e vitali, com'è viva e forte la città di Napoli!!!!
Grazie é stata una serata molto piacevole !!!
Anche on line spettacolo emozionante che, anzi, in questan modalità , ha potuto regalare un'ora di svago di alto livelli anche a chi deve restare a casa. Belli tutti gli interventi in particolare ho apprezzato Bennato, De Giovanni, Nicolai e Di Battista con Peziosi.
Come ogni anno Fabrizio ha organizzato uno ottimo evento, anche se via web. La pandemia ha esasperato egoismo e asocialitá, quindi il bisogno di comunicazioni che con il contributo di artisti e persone con spiccata umanità diffondono sentimenti nobili, è vieppiú richiesto. La lettera della suora, letta con maestria, è un esempio di umiltà e di comportamento. La napoleanitá, frutto di integrazione millenaria, ne è simbolo di giustizia sociale. Fabrizio ottimo organizzatore ti aspettiamo per il prossimo appuntamento.
Grazie come sempre, a Fabrizio che ci conduce per mano in questo mondo così ricco di emozioni. Certo inutile dire che il teatro ci è mancato molto, ma lo spettacolo è stato comunque bello! Voglio assolutamente la preghiera della ava ‘capaepezza’ di Ammendola, fantastica! Una forza ed un amore per la vita uniche, che in questo momento ci aiuta più che mai.
Sentire da personaggi di spettacolo di livello...l’amore per Napoli con grande umanità e nobiltà d’animo... la vera essenza della Napoli ...piena di sentimento che non si trova da nessun’altra parte del mondo...mi ha dato una grande carezza all’anima...
Bravo Fabrizio ....tuo padre ...da dove sta’ ti sorride soddisfatto e fiero di te che porti avanti il suo sogno....ti abbraccio...Marina...
Bella rappresentazione sulla cultura partenopea è statala mia prima volta spero che in seguito possa ripetere questa esperienza
La tua iniziativa si alimenta del profondo affetto che Mario finamore ha avuto sempre xnapoli .napoli est storia cultura sogno speranza ma soprattutto amore.per unriscatto d.orgoglio sogno un Masaniello serio
Appuntamento sempre pieno di emozioni e di ospiti di grande livello ,in particolare ho avuto piacere di vedere Cinzia Tedesco, grande rappresentante della vocalità jazz italiana.
Evento spettacolare ed emozionante sopratutto in questo periodo pandemico, caratterizzato da eventi che hanno toccato la città di Napoli, luogo magico ed incantato. Tutti i protagonisti sono stati speciali, bravissimi. Mi hanno colpito maggiormente Edoardo Bennato, Giobbe Covatta, Stefano Di Battista CinziaTedesco e Pino Jodice che hanno espresso calore, bravura, umanità insieme ad una grande professionalità. ..
Questa VIII edizione di Napoli nel cuore ❤️mi è piaciuta moltissimo, grandi attori e grandi cantanti, una vera festa. Amo il jazz e che meraviglia ascoltare CHE MM’HÊ ‘MPARATO A FFA’ una delle più belle e struggenti canzoni napoletane scritta da Dino Verde e Armando Trovajoli per Sofia Loren, riarrangiata in chiave jazz dal maestro Pino Jodice, interpretata con stile ed eleganza da Cinzia Tedesco, stella internazionale del jazz lirico. In chiusura ascoltare Edoardo Bennato in UN GIORNO CREDI, un tuffo al cuore❣ Grazie Fabrizio, sei unico, metti sempre tanta passione in tutto ciò che fai! 👏🏽